WordPress 2.7 & greasemonkey
gennaio 30, 2009
Dopo aver registrato il mio account su wordpress.com, mi accingo ad inserire il primo post.
Peccato che, alla pressione del tasto New Post, la pagina con il form tinyMCE cominci a sballare: la toolbar con gli Upload/Insert scompare; mi viene chiesto n volte se voglio lasciare la pagina; dopo aver risposto in maniera randomica OK e Cancel, si ricarica la pagina post-new.php, ma senza grafica, css e con un paio di menu incompleti.
Ok. Calma e sangue freddo.
Dopo aver cercato qualche opzione, magari a me sconosciuta, da attivare, sposto la ricerca del perche’ sul motivo piu’ ovvio: sono su Firefox 3.0.5. Gia’. Peccato che da qualche parte io abbia letto che WordPress ci si arrapa con Firefox.
Fatto sta che con Internet Explorer l’edit post viene caricato a dovere.
Cercando per forum e blog vari, incappo in alcuni che lamentano problemi di caricamento di tinyMCE, a partire dalla v.2.5.
Qui un esempio dal forum di supporto, con relativa risoluzione.
Seguendo gli step indicati, posso fermarmi al punto 4. Dato che [your site]/wp-includes/js/tinymce/tiny_mce_config.php
viene visualizzato correttamente, dev’essere qualcos’altro.
Su quest’altro blog, trovo piu’ o meno le stesse indicazioni ed una spiegazione del bug che , sembrerebbe, e’ generato dalla compressione dei files, sul server di appoggio, al nuovo sistema di caching e dalla presenza di Google Gears sul browser.
Incrocio le dita… inutilmente. In effetti, Gears e’ installato ma il plugin e’ disattivato.
Come (penultima) spiaggia, mi rivolgo a quei gran fancazzisti di d-night che suggeriscono un conflitto con l’antivirus.
Sembrandomi la cosa parecchio strana, ed avendo installato un antivirus aziendale che escludere richiede un po’ di sbattimento, la lascio in sospeso per la sera successiva, a laptop “staccato” dalla LAN.
Poi, finalmente, il lampo di genio (=culo): quali altri plugin ho installato su Firefox, che potrebbero essere invasivi con il javascript di tinyMCE?
- Gears: gia’ checkato, e’ disabilitato.
- Web Developer: attivo ma, finche’ non si sceglie qualche opzione, non e’ invasivo..
- Firebug: disattivo. Anzi, attivandolo riesco a vedere gli errori su javascript relativi a tiniMCE.
- Greasemonkey: bingo!
Infatti, disattivando il plugin di Greasemonkey, ora tutto funziona.. e il primo post e’ andato!
problem solved